Nome Scuola/Titolazione | J. LINUSSIO |
Codice meccanografico | UDMM81202C |
Indirizzo | via Roma, 37 – 33027 Paularo (UD) |
Telefono | 0433 70046 |
secondaria.paularo@iclinussiomatiz.edu.it | |
Responsabile di plesso | Elisa Candussio |
Orario settimanale | 36 ore |
lunedì-giovedì 8.00-16.00 | |
venerdì 8.00-12.00 | |
Servizio mensa | Interno, ore 13.00-14.00 |
Servizio scuolabus | SI |
Servizio pre e post accoglienza | NO |
Nome Scuola/Titolazione
|
/ |
|
Indirizzo |
via Roma N° 16 Località: Arta Terme |
|
Telefono |
0433 92196 |
|
|
secondaria.arta@iclinussiomatiz.edu.it |
|
Orario settimanale (giorni e orario) |
Lunedì e giovedì dalle 8.10 alle 16.30 Martedì e Mercoledì dalle 8.10 alle 12.55 Venerdì dalle 8.00 alle 12.00 |
|
Ore settimanali |
30 |
|
Servizio scuolabus |
SI |
|
Servizio mensa |
INTERNO |
|
Orario mensa e pausa pranzo |
12.55 – 13.45 |
|
Servizio di pre e post accoglienza |
si |
|
Nome Scuola/Titolazione | Angelo Matiz |
Codice meccanografico | UDMM81201B |
Indirizzo | via Roma, 42 – 33026 Paluzza (UD) |
Telefono | 0433 775144 |
secondaria.paluzza@iclinussiomatiz.edu.it | |
Responsabile di plesso | Arianna Tramontin |
Orario settimanale | 30 ore – 33 ore alunni iscritti alla sezione sportiva |
lunedì-venerdì 8.00-13.50 | |
rientro sportivo del mercoledì 14:00-16:55 | |
Servizio mensa | SI per gli alunni iscritti alla sezione sportiva |
Servizio scuolabus | NO |
Servizio pre e post accoglienza | NO |
In questo anno scolastico 2021-2022 gli alunni delle due prime hanno fatto delle esperienze in giro per la nostra vallata, che ci hanno portato a conoscerla meglio. Hanno studiato come in migliaia di anni ghiacciai e corsi d’acqua hanno modellato la forma del territorio; hanno studiato le caratteristiche del suolo e dell’acqua; hanno osservato le piante e imparato a classificarle e a riconoscere alcune erbe che si possono mangiare e fanno bene; hanno riflettuto sul valore di quello che la natura ci mette a disposizione e sulla necessità di averne cura, come ora ci chiede anche la Costituzione.
Alla fine del percorso hanno realizzato un sito web al seguente link https://sites.google.com/view/torre-moscarda-soaes/home .